
Paesi con nessuna (o quasi) tassazione sulle criptovalute
Le criptovalute sono relativamente nuove (sono nate nel 2008) e non hanno ancora una chiara regolamentazione statale. Tuttavia, sono già nel mirino delle agenzie fiscali.
Le criptovalute sono relativamente nuove (sono nate nel 2008) e non hanno ancora una chiara regolamentazione statale. Tuttavia, sono già nel mirino delle agenzie fiscali.
In un contesto di instabilità politica ed economica in Europa, molti dei nostri clienti ci chiedono destinazioni fiscalmente favorevoli al di fuori dell’Unione Europea, e
Il Lussemburgo continua a essere uno dei Paesi europei più attraenti per gli investimenti commerciali. Ciò è dovuto, in larga misura, alle sue norme sull’imposta
Di solito ci contattano per saperne di più sul regime italiano di “flat tax”, un sistema speciale per i più ricchi. Tuttavia, c’è un nuovo
Come spiegato nei post precedenti, per i residenti fiscali in Portogallo l’Imposta sul Reddito è particolarmente elevata, e per niente attraente. Tuttavia, nel 2012 il
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea non possono beneficiare della libera circolazione garantita dal trattato di Schengen. Questo significa che gli stessi, se decidessero di
La Golden Visa (o Visto d’Oro), anche conosciuta come “residenza per investimento” o “residenza non lucrativa”, in Andorra viene ufficialmente chiamata “residenza passiva”, e rappresenta
I residenti non-UE non beneficiano della libera circolazione concessa dal trattato di Schengen. Pertanto, ogni volta che decidano di visitare il Portogallo o qualsiasi altro
La Grecia, in termini di tassazione, non è mai stata particolarmente attraente per i singoli individui, avendo un’aliquota IRPEF al 44%. Tuttavia, per affrontare la
Malta, ex colonia del Regno Unito, ha mantenuto la tradizione giuridica e l’agilità burocratica anglosassoni. I governanti maltesi sono consapevoli dei loro limiti in termini